Presentazione pubblica del volume "Borgo Maggiore" - Ente Cassa di Faetano
- Letto 2156 volte
- dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font
- Stampa
Dettagli:
- Data: Lunedì 12 dicembre 2016
- Dove: Santuario Madonna della Consolazione
PRESENTAZIONE PUBBLICA DEL VOLUME "BORGO MAGGIORE"
lunedì 12 dicembre 2016 / ore 21 / Chiesa Madonna della Consolazione via XXVIII Luglio, Borgo Maggiore RSM

Interventi
Saluti delle Autorità
Fausto Mularoni - Presidente Banca di San Marino
Maria Lucia De Nicolò - Docente, dipartimento di Beni Culturali, Università di Bologna
Girolamo Allegretti - Responsabile scientifico e curatore del progetto
In alto:
Lorenzo Mattotti, Borgo Maggiore
pastelli e matite su carta, 2016, opera su commissione dell'Ente Cassa di Faetano e Gruppo Banca di San Marino
Il progetto
Tanto è stato scritto sulla storia della Repubblica più antica del mondo ma forse per la prima volta - in modo così ampio e sistematico - la storia di San Marino viene rivisitata non nella sua forma statuale ma nella fattispecie delle comunità che la compongono, sulla falsariga della Local History inglese e di analoghe esperienze italiane.
Responsabile scientifico e curatore del progetto è il Professor Girolamo Allegretti, accreditato storico del Montefeltro che ha coinvolto nei lavori firme affermate in campo storiografico, autori e ricercatori nell’ottica del più alto rigore scientifico che tuttavia non vuole restituire un testo per soli addetti ai lavori. Ad arricchire ulteriormente il progetto è il contributo di prestigiosi artisti ai quali viene di volta in volta commissionata un’opera originale che rappresenti il Castello oggetto di studio. La Collana - inaugurata nel 2009 con il volume dedicato al Castello di Faetano, dove nel 1920 nacque il germoglio che diede origine al Gruppo Banca di San Marino - è proseguita attraverso Montegiardino, Fiorentino, Chiesanuova, Acquaviva, Domagnano, Serravalle e giunge oggi a Borgo Maggiore. La collana si sviluppa trattando un castello ogni anno.
fonte: Ente Cassa di Faetano
visita il sito: http://www.ecf.sm/storiadeicastelli#prettyPhoto